Repubblica di Genova - République de Gênes
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Breviscima Stóia de Sann-a

Andare in basso

Breviscima Stóia de Sann-a Empty Breviscima Stóia de Sann-a

Messaggio Da Ospite Mar Mag 13, 2008 2:09 am

Antigö çentrö di Ligüri Sabasî, a çittae a l'è stæta alleä de Cartagine int'a segunda guêra punica, cuntra Rumma (za alleä de Zena). Doppu differénti avegniménti alterni, Rumma a suttumette a-a fin Sann-a a l'inçirca int'u 180 p.d.C. e a-a denominn-a Savo, Oppidum Alpinum. Cun l'inprinçipio de migrasiùi de popöli Germanici, Sann-a a l'intra in decadensa e a vegne distrûta dö tüttö int'ö 641 da ö re lungubärdu Rotari.
Sann-a a se retìa sciü sutta äi Franchi de Cärlumagnu, divégne cuntéa, e a riprende a mercantezä in-scio mä. Doppu aspre lotte cu-i piräti saraceni, ch'i obligàn a l'imbastì diverse töri de avìstamento, a se custituisce Liberu Cumüne int'o 1191 (Hoc habet ex Coelis, q. sit Saona fidelis ö seiâ ö mottu mediêväle do Libero Cumüne).
Int'o XI secolo Sann-a, a l'inprinçipiu alleä cu a Repubbrica de Zena, a l'intrapreixe düe lotte ma anche forti intréççi cun lé, specialmente cö famiggia di Campufregusu, che cun di sö espunenti (Giänu I de Campufregusu ma, in pàrticoläre, Tumäsu de Campufregusu) a çerca d'inciantäghe inn-a scigniurìa persunä.
E lotte cun Zena i finiàn tragicamente pé Sann-a int'u 1528, cun a definitiva cunquista de Andrea Dóia. Stu fæto ö provòca 'na quantitæ de mórti e a demuliçoin de l'antighiscima acropöli cun a Catedräle de Santa Maria de Castellu (Santa Maria Assunta o, ascì, Santa Maria Maggiû) e in nümerö de custrussiùi civili e religiuse, fin'anch'äa ciü grande pôrte de töri de famigge nobili.
Ö disastru ecònomico ö vegne però dal'interamento dùö pòrto (ch'u se stimma o fuisse, int'u primmo Trexento, int'i primmi 5 du Mâ Mediterraneo pe capacitæ de pescaggio de grosse nävi da carego).
Aö pòsto do 21% circa dö tesc-üu urban d'a çitae, demulìu leteralmente pria insce pria e reimpiegö pe'nterä ö bacin purtuäle, a séià custruìa l'impunente Furtessa du Prìamar, insc'ei rüderi de l'antïgö Oppidum romàn.
Da stö mumentö in avanti Sann-a a segue ö destin dä Repubbrica de Zena.
Stòicamente a l'a viscüu uùö sôùö mumento de mascimo splendòre ecònomico intr'a ä fin dö XIII e a meitè dö XIV seculo, ma anch'ö a l'è ricurdä da qarched'un anche cumme "a çittae di Pappi". Ünn-a de famiggie ciü blasunnæ d'a çittæe, i Della Rovere, a n'a avüu ben duì: Francesco della Rovere, ch'u seià Pappa Sisto IV, e sö neu Giuliano della Rovere, pappa cun u numme de Giulio II. Prufitandu d'a parentella cun i Della Rovere, anche i Riario l'aviàn impurtanti puziçiuìn de putére, cumme Girolamo Riario, ch'u divégnià Segnù de Imula e de Furlì.
Sisto IV ö l'è stætu Pappa da Cappella Sistinn-a (inn-a segunda Cappélla Sistinn-a a l'è propriu a Sann-a, cumme mausuleu di vëgi dö pappa), Giulio II ö "mecenate" de Michel'Angiu e de Raffaello. Sutta Giulio II i cuminçan ö sö servixu e Guärdie Svissere, ch'ancùn inch'ö i portan in-sce a divisa ö blâsùn da ruvia savuneize.
Int'o Setteçentu a çittae a recuminça quarche ativité mainä. Cun i növi cummerci a sciuìsce turna l'ärte, e Sann-a a se abelissce de palassî scignurili, ville e gexie.
Int'o 1809 a çittae a riçeive Pappa Pio VII, prixonné de Napuleun Buonapärte, da ö quäle l'antîga Fossavaria a l'è battezzä Via Pia.
Cun Rumma e Avignùn, Sann-a - cappulögu dö dipartimento franceixe n°108 u de Muntenötte - a l'è staeta a 3a unica ätra sede üficiäle da storia da Gexia.
Int'o 1815 u Cungressu de Vienna u stabiliâ, cuntra u vurèi d'u Guvernu legittimu (sensa in ezercitu pe poreise fä varei), e cuntra u vurèi du Populu, l'annesciùn d'a cürtiscima Repübbllica Ligüre (zügnu-dixembre 1814) ai territóri du Reamme de Sardegna, cu-u quäle a intrià in t'o növu Rêgnu d'Itallia da o 1861. Vitóiu Emanuele II u l'aiva definìu pochi anni primma u populu "Canaglia Genovese", dunque u n'u gh'aea quellu ch'u se ciamiaeva in raportu de amù fra in Re növu e a sö Gente.
Sutta l'amministrasiùn Napuleonica du prêfettu Gilbert Chabrol de Volvic, a çitae a vedde inn-a lenta ma següa repreisa, ch'a l'avià cumme nôdu vitäle a vegnüa da ferruvia e pói, in t'u 1861, l'avertüa du stabilimèntu de ferrée Tardy & Benech, semensa da revuluçiùn indüstriäle savuneize.
A stòia da siderürgia int'a fidelissima a finìa sölamente 130 anni ciü tärdi.
In t'a segunda guèra mundiäle a sitae a l'a subìu pesantiscimi bumbardamenti aérei ufficialmente pe a presénsa de indüstrie belliche e dö pòrto, ch'i l'an pruvucò grävi danni, specie ai antighi quartê da zona pòrtuäle. Intensiscimu ö l'è stætu ö bumbardamento navâ do 14 zugnu 1940 quande Sann-a, inütilmente difeixa da e batterie in-scia còsta e da in trénu armö appustò a Arbisöa Süperiure, a l'è stæa bersaggio de ciü de çinquesentu córpi d'artiglierìa sparæ dä a marinn-a françeixe.
Int'o dopuguëra e scìnno äi anni setanta a çittæe a sè svilüppä cumme çentru industriâ e marittimö. A l'è in trasfurmasiùn aspirandö a êse polö d'attraçoin türistega dai anni növanta, doppu vint'anni de stagnaçoin duvüi äa prufönda crisi indüstriâ cun a fin de diversi stabilimenti.
Int'o periudo tra ö trenta arvì 1974 e mazzu dö 1975 Sann-a a l'è stæta vittima de "Bömbe de Sann-a" cioè de attentöti terruristici che faxeivan pàrte de in prögetto Naçionale.
Äa giurnä de inchö Sann-a a l'è a porta prinçipäle de inträta ai löghi turistici de l'intrutæra e da Rivéa de e Pärme, e cittæ türistica a l'é mêxima. Sann-a a l'è anche in impörtante aprôdu pe cruxaeae du Mâ Mediterraneo.
L'insediamento che prenderà il nome di Savona esiste già, dalla media età del bronzo, sull'altura del Priamar, alla foce del torrente che è chiamato Lavaniola (il nome Letimbro avrà origine nel XVIII secolo, per iniziativa della colonia intellettuale degli Arcadi Sabazi). Antico centro dei Liguri Sabazi, la città, "ligure", fu alleata di Cartagine durante la Seconda guerra punica, contro Roma già alleata di Genova, "romana", come tramandato da Tito Livio nell'Ab Urbe Condita (XXVIII, 46). Dopo alterne vicende Roma sottomise infine Savona attorno al 180 a.C. e le diede il nome di Savo Oppidum Alpinum. In epoca romana Savona venne dalla fine del II Secolo A.C. a soppiantare il ruolo di Genova come porto principale della Liguria.
Con l'inizio delle migrazioni di popoli germanici, Savona entrò in decadenza e venne distrutta completamente nel 641 dal re longobardo Rotari.
Savona risorse sotto il dominio dei Franchi di Carlo Magno, e divenuta contea, riprese i commerci sul mare.
Dopo aspre lotte con i pirati saraceni, durante le quali furono costruite una serie di torri di avvistamento, si costituì in libero Comune nel 1191 (Hoc habet ex Coelis, q. sit Saona fidelis sarà il motto medioevale del Libero Comune).
Nell'XI secolo Savona, dapprima alleata con la repubblica marinara di Genova, intraprese aspre lotte ma anche forti intrecci con essa, in special modo con la famiglia Campofregoso, che con alcuni suoi esponenti (Giano I di Campofregoso ma, soprattutto, Tomaso di Campofregoso) tenta di instaurarvi una signoria personale.
Il complesso quadro internazionale sarà una delle cause principali della decadenza del comune. Le lotte con Genova si concluderanno tragicamente per Savona nel 1528, con la definitiva conquista da parte di Andrea Doria ed Antoniotto II Adorno. Ciò comporterà, oltre a numerose vittime, la distruzione dell'antichissima acropoli con annessa la Cattedrale di Santa Maria di Castello e diversi edifici civili e religiosi, nonché la maggior parte delle torri delle famiglie patrizie.
Il disastro economico si ha però con l'interramento definitivo del porto (stimato essere, nel primo Trecento, fra i primi 5 del Mediterraneo per capacità ricettiva di grandi navi mercantili).
Nel corso dell'anno 2007 è stata riconosciuta la importante valenza archeologica, anche in termini di qualità conservativa, dei ritrovati resti dell'arsenale sforzesco di Savona (1471-1518), situato a sud dei resti del Castello di San Giorgio, demoliti ed asportati nel corso del medesimo anno.
Al posto del 21% circa del tessuto urbano cittadino, smantellato pietra su pietra e riutilizzato per l'interro del bacino portuale, verrà costruita la maestosa fortezza del Priamar, sui ruderi dell'antico Oppidum romano.
Da questo momento Savona seguirà le sorti della Repubblica di Genova.
Storicamente visse la sua età di massimo fulgore economico tra la fine del XIII e la metà del XIV secolo, ma oggi è ricordata anche per vedersi attribuito a buon diritto il nome di Città dei Papi. Una delle famiglie più blasonate della città, i Della Rovere, vide eletti due esponenti fra le sue fila: Francesco della Rovere, che assumerà il nome di Papa Sisto IV, e suo nipote Giuliano della Rovere, papa con il nome di Giulio II. Approfittando della parentela con i Della Rovere, anche i Riario ottennero cospicui posti di potere, come è il caso di Girolamo Riario, che diventò signore di Imola e di Forlì.
Sisto IV fu il promotore della Cappella Sistina (una seconda Cappella Sistina si trova nella stessa Savona, mausoleo dei genitori del papa), Giulio II mecenate di Michelangelo e Raffaello. Sotto Giulio II iniziarono a prestare servizio le Guardie Svizzere, la cui divisa reca ancor oggi l'emblema roveresco savonese.
Per oltre due secoli Savona fu sede di zecca, con l'emissione di oltre cinquanta tipi monetari, molti dei quali distrutti a seguito del 1528, oggetto di una sorta di damnatio memoriae al pari di molta preziosissima documentazione civica.
Nel Settecento la città riprese la sua attività marinara. Coi commerci fioriscono le arti, e Savona si arricchì di palazzi signorili, ville e chiese.
Nel 1809 la città accolse Papa Pio VII, prigioniero di Napoleone Bonaparte.
Con Roma ed Avignone, Savona - capoluogo del dipartimento francese n°108 o di Montenotte - fu la terza ed unica altra sede ufficiale nella storia della Chiesa.
Nel 1815 il Congresso di Vienna stabilirà l'annessione della Repubblica Ligure nei territori del Regno di Sardegna, col quale entrerà poi a far parte del neo costituito Regno d'Italia dal 1861.
Sotto l'amministrazione napoleonica del prefetto Chabrol de Volvic la città iniziò una lenta rifioritura, che evolverà con l'arrivo della ferrovia e, nel 1861, con l'apertura dello stabilimento siderurgico Tardy & Benech, germe della rivoluzione industriale savonese. La storia della siderurgia nella fidelissima terminerà soltanto 130 anni dopo.
Durante la Seconda guerra mondiale la città subì massicci bombardamenti aerei a causa della presenza di industrie belliche e del porto, che causarono gravi danni, specialmente agli antichi quartieri della zona portuale. Particolarmente intenso fu il bombardamento navale del 14 giugno 1940 nel quale Savona, coraggiosamente ma inutilmente difesa dalle batterie costiere e dal treno armato di stanza ad Albisola Superiore, fu fatta segno di oltre cinquecento colpi d'artiglieria sparati dalla marina francese.
Savona è tra le Città decorate al Valor Militare per la Guerra di Liberazione perché è stata insignita della Medaglia d'Oro al Valor Militare per i sacrifici delle sue popolazioni e per la sua attività nella lotta partigiana durante la seconda guerra mondiale. Inoltre è stata insignita anche della Medaglia d'Oro al Merito Civile per la lotta di resistenza partigiana.
Nel dopoguerra e fino agli anni settanta la città si è sviluppata come centro industriale e marittimo. Trasformatasi in hub turistico verso la fine degli anni novanta, dopo un ventennio di stagnazione dovuto alla chiusura degli stabilimenti.
Al giorno d'oggi Savona è la porta principale di accesso ai siti turistici dell'entroterra e della Riviera delle Palme, nonché città turistica essa stessa, benché stia ancora vivendo una delicata fase di transizione non estranea a profonde ferite urbanistiche e criticità di carattere demografico. Savona è anche un importante scalo crocieristico del mar Mediterraneo.

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto


 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.